Organico – Consiglio Direttivo
Presidente // Maurizio Ferrari

Sambucano di origine, si è laureato in Grammatica Latina presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Firenze.
Per 38 anni Docente di Lettere presso le Scuole Superiori pistoiesi, ha colllaborato per 25 anni con “Vita in Campagna”, rivista dell’”Informatore agrario” di Verona.
Recentemente ha pubblicato alcune opere di narrativa ambientate nella sua Sambuca, dal titolo Dieci racconti sambucani , La mia Sambuga , Cuori d’ommeni e di animali , nonché una favola per bambini intitolata La magia della valle dimenticata.
E’ presidente dell’Associazione “Amo la montagna” e attualmente fa l’imprenditore agricolo a Castello di Cireglio, tra boschi e animali.
Vice Presidente // Nicola Giuntoli
Architetto, originario di Ponte Buggianese, da oltre 40 anni vive a Pistoia.
Ha trascorso due terzi della propria vita professionale alle dipendenze di enti pubblici, fra i quali il Comune di Sambuca Pistoiese.
Quest’esperienza, la partecipazione (all’inizio della professione) al gruppo di lavoro per il piano di sviluppo dell’ex Comunità Montana Acquerino-Felciana, legami familiari e personali hanno generato e alimentato la passione per le vicende umane e i segni che la storia ha impresso nel territorio della montagna pistoiese, per la cui promozione continua ad operare.
Suoi scritti sono stati pubblicati nella guida Le Valli della Sambuca (1999), nel libro Storie della Sambuca (2001) e sulle riviste nuèter e storialocale.
Direttivo // Sonia Pissuti
Nata a Sambuca Pistoiese dove ha vissuto per 15 anni, ha conservato il senso delle proprie radici e ancora oggi cerca di trasmetterlo agli alunni della scuola Policarpo Petrocchi di Cireglio, dove lavora ormai da 25 anni come collaboratore scolastico.
E’ impegnata nell’Associazione Amo La Montagna APS che ha contribuito a fondare e vi organizza eventi rivolti prevalentemente ai bambini.
Direttivo // Paolo Tordazzi
Classe ’52, ex informatico, ex biker, ex… , tracciatore di sentieri, artista da tre soldi, fotografo da due, bonsaista, pescatore (a mosca), fungaiolo, costruttore di panchine, orticultore, dipendente dell’INPS (mi paga la pensione)
Direttivo // Francesca Risaliti
Geologa, guida ambientale e illustratrice; da sempre ho prediletto come mezzo comunicativo l’illustrazione, sono più brava con la matita che con le parole.
Alla passione per l’arte si è aggiunta un’altra, non meno forte, per natura e montagna ed è così che dopo gli studi al Liceo Artistico di Firenze ho proseguito all’università con le Scienze Geologiche.
Con il tempo sono riuscita ad unire questi due grandi amori lavorando sia come illustratrice che come guida ambientale escursionistica.
Nei miei lavori artistici la natura fa sempre da padrona, che sia l’emotività umana il soggetto o la montagna. Alberi, rami, radici e montagne sono i soggetti che preferisco, e così nascono copertine di libri, immagini per la stampa ed il web, decorazioni di ambienti, gadgets, magliette, quadri, quaderni, agende, segnalibri…
Organizzo corsi di disegno di vario genere, soprattutto naturalistico e in ambiente naturale. Nei miei programmi come guida ci sono sia escursioni nelle nostre montagne, con particolare attenzione alla biodiversità, agli endemismi e alla geologia, sia laboratori di disegno itineranti e nel bosco.