Skip to content
  • info (at) amolamontagna.it

Amo la Montagna APS

Associazione per chi Ama le Terre Alte ed i suoi abitanti

Menu
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organico
    • Azioni e Finalità
    • Gruppi di Lavoro
    • Temi trattati
  • Progetti
    • Pet Therapy
    • La Voce della Montagna
    • Parco Letterario Policarpo Petrocchi
    • BiblioNET
    • Guide del Territorio
    • Via Francesca della Sambuca
  • Unisciti a noi – Diventa Socio
    • Modulo Iscrizione
    • Diventare socio Amo La Montagna
  • Gadgets
  • Eventi
  • Archivio Progetti
Sostienici

PetTherapy – Interventi Assistiti con Animali (I.A.A.)

Interventi Assistiti con Animali (I.A.A.)

Pet Therapy

 

Gli IAA sono interventi che includono e coinvolgono animali domestici per migliorare la qualità della vita e le condizioni di salute di persone fragili dal punto di vista fisico, psichico, comportamentale ed emotivo.

Grazie ad un gruppo di professionisti esperti nel settore, l’Associazione si è fatta promotrice del grande valore della relazione uomo-animale, realizzando e sostenendo progetti di natura terapeutica, educativa e ludico ricreativa mediati dagli animali.

I nostri progetti

“A CAVALLO DEL MONDO”

E’ un progetto di terapia assistita con il cavallo rivolto a bambini ed adolescenti a partire dai 4 anni di età.

Con l’aiuto di Doctoressa (Quarter Horse) e Renegade (Pony irlandese), veri e propri co-terapeuti,  l’équipe multidisciplinare opera per promuovere abilità compromesse, per sviluppare o potenziare abilità cognitive, comportamenti prosociali, fiducia, autostima, autonomia così puntando a ridurre  isolamento e frustrazione nel tessuto sociale quotidiano.

Il progetto si avvale della collaborazione del Servizio di Neuropsichiatria infantile dell’Azienza USL Toscana Centro – Zona Distretto Pistoiese e dei Servizi Sociali  del Comune di San Marcello-Piteglio ed è supportato dalla Società della Salute Pistoiese, dalla Pubblica Assistenza di Campo Tizzoro/Bardalone e da finanziatori privati.

“CON-FIDO NELLE EMOZIONI”

Progetto di alfabetizzazione emotiva con il cane Tequila, American Steffordshire Terrier fulvo e bianco, a carattere ludico ricreativo a sfondo educativo.

Il cane, per sue qualità etologiche, rappresenta un valido “ponte” per lavorare sull’empatia, la fiducia, e le dinamiche di relazione con l’altro.

Il percorso è indirizzato a piccoli gruppi di bambini e adolescenti a partire dai 4 anni di età con difficoltà emotive e relazionali, per sviluppare, attraverso il gioco e il rapporto cane-bambino, l’espressione emotiva, la socializzazione, l’integrazione e l’interazione con l’altro.

 

 

Archives

  • Gennaio 2022
  • Febbraio 2019

Meta

  • Accedi

Amo la Montagna APS 2023 . Powered by WordPress